Il trekking al Glaciar Martial è una semplice escursione a piedi da fare in giornata dal centro di Ushuaia. I panorami che si possono osservare nei giorni di cielo terso sono indimenticabili e addirittura più interessanti dello stesso ghiacciaio. Dai suoi oltre 1300 metri di altitudine si può vedere bene come sia posizionata Ushuaia sul canale di Beagle.
Il Glaciar Martial è diventato un’importante destinazione per gli appassionati di sci, soprattutto durante l’inverno australe. Tuttavia, l’accesso al ghiacciaio può essere avventuroso: prima di poter raggiungere le piste, i visitatori devono salire su una seggiovia che porta fino alla base del ghiacciaio.
Nel corso degli anni, il Glacier Martial ha ospitato diversi eventi eccezionali, tra cui competizioni di sci e snowboard. Uno degli eventi più noti è la gara di sci alpinismo chiamata “Carrera del Glaciar Martial”, che attira atleti provenienti da tutto il mondo per sfidarsi su percorsi impegnativi.
Oltre alle attività sportive, il Glaciar Martial offre un ambiente naturale unico e ricco di biodiversità. Durante le escursioni guidate lungo il ghiacciaio, è possibile ammirare la flora e la fauna locali, come muschi, licheni, conifere e, se si ha fortuna, avvistare specie di uccelli e mammiferi che popolano la regione.
Il Trekking al Glaciar Martial
Durata: 6-8h
Equipaggiamento: scarpe da trekking, occhiali da sole, guanti, sciarpa, cappello di lana e giacca antipioggia.
Difficoltà: facile
Per raggiungere il Glaciar Martial dalla città, bisogna seguire Avenida Magellanes in direzione ovest, ad un certo punto troverete un bivio a destra ed un cartello che vi indicherà la strada per il ghiacciaio.
Questa prima parte non è per niente difficile, si può scegliere se continuare a seguire la strada asfaltata oppure il piccolo sentiero che si snoda fianco a fianco! Salendo a zig-zag, superate l’hotel e arrivate alla stazione dell’aerosilla (seggiovia). A questo punto avrete percorso circa 7 Km e metà del trekking.
Adesso inizia la parte sterrata, dove le vostre gambe saranno messe a dura prova, ma comunque niente di così difficile. Il sentiero inizia subito salendo in maniera decisa, fino ad arrivare all’altra stazione della seggiovia, dove superato un ruscello vi troverete davanti ad uno spaziale con una targhetta che vi indicherà tutti i nomi dei monti.
Da qui in poi il sentiero tende a stringersi e a confondersi con le pietre, ma comunque basta seguire le altre persone per non perdersi. Questo ultimo tratto è il più faticoso del trekking al Glaciar Martial. Si sale a zig-zag, attraverso scorci panoramici unici nel suo genere, fino a raggiungere il cartello con scritto: fine del sentiero.
Info
Durante il trekking al Glaciar Martial state attenti alle variazioni climatiche. In questa zona trovare sole, pioggia o neve nella stessa giornata è normale!
Portate con voi acqua e cibo per questa camminata in montagna, perché nel tragitto ci sono solo i bar della seggiovia a prezzi svantaggiosi.