Siamo arrivati a San Pedro de Atacama in Cile. Questa cittadina situata nel deserto, è famosa per i suoi splendidi dintorni che richiamano ogni anno miglia di turisti zaino in spalla. Tra i più famosi ci sono il geyser più alto del mondo: El Tatio e per la splendida Valle della Luna.

Vie del centro di San Pedro de Atacama

Vie del centro di San Pedro de Atacama

Cosa vedere a San Pedro de Atacama

San Pedro de Atacama è un incantevole villaggio nel nord del Cile, immerso nel cuore del deserto più arido al mondo, il deserto di Atacama. Conosciuto per il suo cielo stellato cristallino, i paesaggi mozzafiato e la sua ricca storia culturale, San Pedro de Atacama attrae viaggiatori da tutto il mondo. Qui potrai esplorare antichi siti archeologici, come le rovine di Quitor o avventurarti nella Valle della Luna per ammirare tramonti indimenticabili. Con un’ampia gamma di attività outdoor, tra cui escursioni a piedi, in bicicletta e osservazione delle stelle, San Pedro de Atacama offre un’esperienza unica!

Il Centro

Il centro è caratterizzato da casette in adobe (mattoni rossi), tutte ben curate, alcune sono state trasformate in ristoranti, ostelli e agenzie di viaggi.
Le stradine strette e polverose accolgono una moltitudine di biciclette, infatti qui a San Pedro, tutti la utilizzano come mezzo di trasporto.

Di fianco alla piazza centrale si trova l’Iglesia San Pedro, una piccola chiesa costruita con materiali indigeni e artigianali. Il tetto è realizzato con adobe e il soffitto interno con legno di cactus.

Iglesia di San Pedro de Atacama

Iglesia di San Pedro de Atacama

Appena ci si sposta fuori dal centro, i panorami sono davvero incredibili. Si vedono vulcani con cime innevate, tra cui il famoso Licacanbur, alto 5920 m e il deserto arido e secco di Atacama.
Oltre ai turisti, a San Pedro si possono osservare molti hippy che vendono per strada il loro artigianato e splendidi furgoni riadattati a casa.

Vulcano Licancabur appena innevato

Vulcano Licancabur appena innevato

Pukarà de Quitor

Questo piccolo sito archeologico si trova a soli 3 km da San Pedro de Atacama ed è facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta.

Adagiato su una collinetta, rappresenta l’ultima fortezza indigena, risalente al XIII secolo, per contrastare l’attacco dei conquistadores spagnoli. Gli indigeni combatterono duramente, ma poi vennero sconfitti e molti di loro furono decapitati sul posto.

Resti di Pukarà

Resti di Pukarà

Si possono osservare i resti in pietre delle recinzioni difensive e sulla sommità della collina si può godere di una bella vista sulla Valle de la Muerte. Se avete voglia di godere di un panorama ancora più suggestivo, si può camminare per un sentiero in salita, per niente faticoso che ti porta fino al Mirador.

Valle de la Muerte, San Pedro de Atacama

Valle de la Muerte, San Pedro de Atacama

Qui potrete ammirare non solo la Valle de la Muerte, ma anche i vari vulcani che la circondano. Inoltre si osserva un grande monumento con varie sculture di visi, incastonati in un muro di pietra, per ricordare gli indigeni decapitati dagli spagnoli.